
Oggi ho avuto l'onore di intervistare Adolfo Lampronti, preparatore atletico della Nazionale di Ginnastica artistica e atleta pluripremiato.
Il prof. Lampronti è un romano acquisito, ferrarese di origine, scende a Roma all'età di 17 anni con la Nazionale di Ginnastica Artistica.
Appena arrivato a Roma, rimane subito affascinato dal complesso monumentale del Foro Italico. Lo ricorda come il Tempio della preparazione atletica, dove si avevano le perfette condizioni per allenarsi nella bellezza; tutti gli edifici erano a disposizione della popolazione, non c'erano cancellate e i bar non erano privati, "... si assaporava il vero gusto dello sport..." - dichiara Adolfo Lampronti.
L'atleta collabora da molti anni nella palestra situata nella foresteria sud e riconosce la " sua " palestra una vera sfida sia dal punto di vista sociale, sia dal punto di vista agonistico.
Nella palestra del Foro Italico si allenano le giovani promesse della Ginnastica Artistica Italiana - racconta Stefania Comotto ( ex allieva di Lampronti, ora insegnante)- la nostre squadre sono sempre sul podio, abbiamo vinto il Gran Prix del 1995 e del 1996, nel 1997 Rivalta Angelica, vince M.S.P. Italia nella Categoria Giovanissimi, solo per citare alcune delle nostre vittorie-
Prima di congedarmi chiedo ad Adolfo Lampronti:
Cosa vorrebbe per la sua palestra?
prof. Lampronti risponde - Vorrei continuare il mio lavoro, stare tranquillo e dare alle gente quello che do da 30 anni. Vorrei lavorare con tranquillità e serenità, in un ambiente psicologicamente pulito e rilassato. Sono felice quando vedo i bambini muoversi liberamente. Qua siamo una grande famiglia e se non ci permetteranno più di esserlo, si spezzerà qualcosa dentro di noi. Nessuno qua lavora per soldi, a stento arriviamo al pareggio ma è un progetto in cui crediamo, siamo gli unici! La nostra palestra è un sogno-.
Adolfo Lapronti mi saluta perchè ha un impegno...deve seguire la Naziona di Nuoto Sincronizzato che si sta allenando a corpo libero nella palestra!!!
Si può permettere di sfrattare i Nostri atleti?
Possiamo stare in silenzio quando le nostra radici vengono bruciate?
Ringrazio il prof. lampronti e spero che ci sia sempre vicino nella nostra battaglia!
Questi atleti, sono sicuro, salteranno più lontano del Coni Servizi S.p.a.
Il Foro Italico agli Italiani!!!