
Guardate un po il progetto mastodontico dello scatolone inserito nel complesso monumentale del Foro Italico chiamato Centrale del tennis
Il blog si propone di denunciare il continuo degrado del Foro Italico e la sua mercificazione. Un urlo di giustizia per la sua salvaguardia
"...i beni culturali e ambientali sono un bene comune e scopo finale della loro conservazione deve essere l'uso e il godimento pubblico, la loro tutela è una questione di principio e non ammette scelte discrezionali..."
Antonio Cederna
Presidente di Italia Nostra Sezione di Roma dal 1980 dal 1996
2 commenti:
Ma lo ha progettato un collaboratore della LEGO???
Fa schifo sembra uno dei vecchi fustini del DASH lo ricordate?
Ogni "giudizio " in Italia, ormai, è viziato dall'appartenenza politica .....se il nuovo stadio del tennis l'avessero completato sotto Veltroni sarebbe stato annoverato fra le sette meraviglie del mondo! ! !. A parte i miei studi alla facoltà di architettura di Roma (anni '50 /'60), ritengo il progetto molto sobrio, rispettoso dell' ambientazione in un'area di alto valore storico-architettonico e paesaggistico ( vedi adiacente Palazzo della Scherma di Luigi Moretti ).
Mi meraviglio dei " giudizi " di Associazioni Culturali / Ambientalistiche ( ? ) che hanno permesso ( asuo tempo di far edificare quel VERO MOSTRO ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO che è il rifacimento dello Stadio Olimpico per i Mondiali di Roma.
Posta un commento